Partecipa a ComoDailyNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ecco dove ci si può tuffare nel lago di Como

Diramato lo stato di balneabilità delle acque: ok villa Olmo

Condividi su:

L'Asl di Como ha diramato i dati sulla balneabilità del nostro lago. La situazione appare positiva, il lago di Como è in buona salute. A Como città è arrivata la tanto aspettata balneabilità nell'area di Villa Olmo, per la gioia dei tanti turisti e cittadini,  che potranno affievolire il senso di caldo che sta attanagliando ormai da giorni, tuffandosi nelle nostre acque.

Ricordiamo che un attestato di balneabilità riguarda un punto del lago – già codificato per la qualità dell’acqua - dove i prelievi hanno dato esito favorevole per tutti i parametri. Quest'ultimi sono rappresentati da un' ispezione visiva, un'analisi della temperatura dell’aria e dell’acqua, pH, ossigeno disciolto; vengono effettuate analisi per presenza di enterococchi, escherichia coli, alghe tossiche e loro tossine. Non navigabile l'area di Gravedona Serenella.

Elenchiamo di seguito le zone dove è stata concessa la balneabilità:

Argegno Fronte Lido, Bellagio punta spartivento, Bellagio rivetto bellagio, Como Villa Olmo, Consiglio di Rumo Poncia, Cremia S. Vito, Domaso Camp. Quiete e Letizia, Dongo Camping Miralago, Faggeto Lario Lido Riva, Gera Lario Pontile, Griante Ponte Roncoroni, Laglio Riva del Tenciù, Lenno Fronte Lido, Lezzeno Bagnana, Menaggio Fronte Lido, Musso S. Biagio, Nesso Rosina, Ossuccio Ospitaletto, Pianello Lario Campeggi Riva, Sala Comacina Spiagetta, San Siro Spiaggia S. Abbondio, Sorico La Punta, Tremezzo Torrente Bolvedro (Spiaggia Mila), Valbrona Camping Juanzito.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook