Tra le tante dimore storiche che impreziosiscono il paesaggio del Lago di Como, una delle più celebri è Villa Sola Cabiati, che ha riaperto da poco tempo dopo essere stata chiusa al pubblico per diversi decenni. Tramite l'intervento del Grand Hotel Tremezzo, Villa Sola Cabiati ha riaperto i battenti: oggi, quindi, chiunque ha l'opportunità di soggiornare tra le pareti che videro dormire grandi personaggi della storia come il re di Napoli Carlo II o il duca Guido Serbelloni, che elesse questo edificio a residenza estiva.
Napoleone sul Lago di Como
All'interno della villa, inoltre, è presente il letto su cui Napoleone Bonaparte dormì in compagnia della moglie Giuseppina, trasferito sul Lago di Como nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Fu proprio il duca Serbelloni a pretendere che i due piani superiori della villa venissero trasformati in un museo, ed è per questo motivo che ancora oggi è possibile ammirare un ampio assortimento di antichità di valore, tra arazzi e dipinti famosi. Una collezione privata a dir poco eccezionale, all'interno della quale il letto di Napoleone spicca in tutta la sua importanza: naturalmente lo si può solo ammirare, mentre non è possibile usarlo.
Come arrivare a Villa Sola Cabiati
La struttura è facilmente raggiungibile sia dal Nord Italia che dalla Svizzera, grazie agli ottimi collegamenti con gli aeroporti di Lugano e di Milano: può essere scelta come punto di partenza per una vacanza sulle rive del Lario, alla scoperta delle località più affascinanti che si affacciano sul bacino lacustre. Tremezzo e Bellagio, per esempio, sono un concentrato di bellezza in cui il glamour delle boutique di lusso si sposa con il carattere rustico dei vicoli dei centri storici. Sul lato lecchese del lago, invece, vale la pena di concedersi una passeggiata a Varenna, tra antichi palazzi e strade strette.
Come affittare Villa Sola Cabiati
Chi fosse interessato a soggiornare tra i locali di Villa Sola Cabiati può contare su una piscina riscaldata in aggiunta alle sei camere da letto, con tre piani finemente arredati che assicurano il massimo dell'eleganza e della bellezza. A far da contorno alla struttura, poi, c'è un giardino splendido, in cui ci si può rilassare ammirando lo splendido panorama dei dintorni. La villa può essere affittata solo in estate, tra il mese di giugno e il mese di settembre, a un prezzo di 10mila euro a notte per un minimo di tre giorni, tenendo presente che il numero massimo di persone consentito è pari a dodici. Il servizio include anche la disponibilità di uno chef personale, pronto a realizzare i piatti più squisiti della tradizione locale (e non solo).
Da Villa Sola Cabiati a Como
Chi avesse intenzione di raggiungere Como a partire da Villa Sola Cabiati può usufruire del servizio di un water taxi, che permette di giungere al capoluogo lariano. Tante sono le attività a cui ci si può dedicare, come per esempio un food tour organizzato da una delle agenzie del territorio: un'occasione da non lasciarsi scappare per andare alla scoperta dei sapori e dei profumi della tradizione culinaria locale, tra vini e formaggi, ma anche pesce di lago e dolci davvero invitanti.
Che cosa fare a Como
Si può pensare di affittare Villa Sola Cabiati, dunque, per approfittare di un soggiorno indimenticabile e al tempo stesso ammirare Como in tutto il suo fascino. Perché, per esempio, non salire sulla funicolare che porta a Brunate? Da qui è possibile godere di una visuale panoramica straordinaria, prima di incamminarsi tra i sentieri dei boschi. Una volta ritornati sul lungolago, si ha solo l'imbarazzo della scelta tra i tanti ristoranti in cui fermarsi, inclusi molti locali etnici. Como è una città italiana profondamente internazionale, d'altronde.