I deputati comaschi Mauro Guerra e Chiara Braga hanno oggi incontrato i rappresentanti del Ministero dello sviluppo economico e della gestione commissariale, che in prima persona stanno seguendo la crisi aziendale della Isotta Fraschini di Dongo.
"Oggiabbiamo avuto conferma della volontà di perseguire, sia dal punto di vista politico che tecnico, tutte le strade possibili per il mantenimentodell'attività d’impresa della Isotta Fraschini. La prosecuzione delle attività produttiva è infatti una delle condizioni indispensabili per costruire una prospettiva di conferma e di rilancio industriale per il nostro territorio”. E’ quanto dichiarano, al termine del colloquio, gli stessi deputati Guerra e Braga che da mesi seguono la vicenda della Isotta Fraschini di Dongo.
Idue parlamentari democratici precisano inoltre come "nel corso dell’incontro è stata rappresentata l’importanza strategica per il territorio dellasalvaguardia del polo industriale di Dongo, che ha ordinativi, credibilità e capacità produttiva immediatamente confermate a seguito della ripresa dell’attività di produzione”.
Infine,si è avuta la conferma di una prima, seppur parziale, erogazione di risorse ai dipendenti che stanno continuando a prestare la loro attività lavorativa alla Isotta Fraschini. “Al rappresentante del Ministero – concludono Guerra e Braga - si è anche ribadita l'assoluta necessità di abbreviare il più possibile i tempi per l'erogazione della cassa integrazione straordinaria, per dipendenti che da mesi si trovano senza reddito".