E' un tam tam partito da lontano, il quale grazie alla grande forza di diffusione dei social network sta diventando sempre più forte e rumoroso. Stiamo parlando dei tantissimi che chiedono alla Trenord di far viaggiare i loro treni per tutta la notte.
La loro forza si poggia sul fatto che nelle altre città europee e americane il servizio pubblico dei trasporti è decisamente più presente nelle ore di buio, offrendo un servizio più completo e a tutela dei più giovani che evitano in questo modo di mettersi in macchina con l'alcool in corpo.
Tra i messaggi che vengono pubblicati ne citiamo alcuni:
"Proprio in questi giorni ne stavo parlando con gli amici. In ogni città moderna e civile, anche x questione di sicurezza, i mezzi viaggiano anche di notte e diretti anche nel suburbano! Milano poi... non è possibile! SOPRATTUTTO PER UNA QUESTIONE DI SICUREZZA DEI RAGAZZI, che possono divertirsi in compagnia e non rischiare (x sbronza e per stanchezza) sulla strada del ritorno. Non dico tanto, cavolo basterebbe UN BENEDETTO TRENO verso le 3 di notte e sarebbe fatta, UNO!!"
"Oggi è sabato. Se state programmando la vostra serata a Milano, mi raccomando: scegliete qualcosa che finisca entro mezzanotte!" ovviamente in tono ironico.
"ho utilizzato sia i bus che la metro a NY tutti i giorni, mi muovevo solo così i bus sono tutti attrezzati per i disabili con pedana mobile: non ne ho visto uno senza e lì i disabili si muovono molto più facilmente. La metro funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ovviamente di notte le corse sono meno frequenti e alcune linee cambiano tragitto: le linee cosiddette "express" (e cioè che di giorno si fermano solo in determinate stazioni) di notte diventano local e si fermano in ogni stazione lungo il tragitto sostituendo le linee che di giorno fermano in quelle stazioni e che di notte sono sospese. Ogni treno inoltre ha un secondo autista nella carrozza di mezzo: sulla banchina c'è segnalato il punto in cui si ferma la carrozza di modo che di notte tutti sappiano dove si trova l'autista e si possa essere "più sicuri". Anche se in realtà non ho mai avuto problemi di sicurezza neanche a prendere la metro alle 4 di notte visto che tutte le stazioni hanno il 24 hour booth: c'è sempre un impiegato presente e segnalano l'ingresso da prendere per accedere dall'entrata sorvegliata. In più c'è molta polizia ovunque, anche sulle banchine delle stazioni. Insomma a qualsiasi ora del giorno e della notte non avevo problemi a tornare a casa e non avevo l'angoscia nel prendere i mezzi pubblici di notte da sola" riguardo a New York.
I giovani lo chiedono a gran voce, un servizio ferroviario per spostarsi all'interno della regione, almeno nei fine settimana, ne guadagerebbero tutti, più lavoro, più sicurezza e più movimento. In bocca al lupo per l'iniziativa.