Partecipa a ComoDailyNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mostre a Como: l'elenco delle mostre visitabili sul territorio comasco

Condividi su:

Vediamo insieme quali mostre sono visitabili in questa domenica di luglio. 

MOSTRE

Spazio Natta, via Natta 18. CHIMERA CONTEST. I SEGNI DEI TATTOOS. Fino al 1 agosto. Esposizione delle opere dell’omonimo concorso di grafica in memoria di Simone Arnaboldi. Venerdì 25 luglio ore 20.00: festa all’interno dell’esposizione.

Villa Olmo, via Cantoni 1. RITRATTI DI CITTÀ. URBAN SCENERIES. Fino al 16 novembre. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi. Secondo capitolo, a cura di  Flaminio Gualdoni, del progetto triennale La città nuova, concepito in tre tappe che si concluderà il prossimo anno.

Broletto, piazza Duomo. IL MIO NOME È ANGELO NOVI. 65 immagini in bianco e nero del fotografo di scena di Bertolucci, Leone e Pasolini. A cura di Carlo Pozzoni Foto Editore

S. Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 e Mag, via Vitani 31. MAX PAPESCHI. TWO. Max Papeschi’s Institutional Solo Show, a cura di Salvatore Marsiglione: una doppia personale che presenta una vasta espressione delle opere del giovane artista, tratte dalle serie che hanno girato il mondo.

Spazio Culturale Antonio Ratti (Ex San Francesco), largo Spallino 1. TACITA DEAN. CRANEWAY EVENT. Fino al 28 Settembre. Una personale che propone il film del 2009 (108’) che ritrae Merce Cunningham, uno dei più importanti coreografi della seconda metà del XX secolo. Ingresso libero.

Pinacoteca Civica, via Diaz 84. ALDO GALLI. LUCI E ASTRAZIONI DI CITTÀ. Fino al 28 settembre. Ingresso gratuito alle oltre 30 opere realizzate fra gli anni '40 e '70 da uno dei più significativi esponenti del gruppo di artisti che ha affrontato l'astrazione fin dagli anni '30, nel periodo del Razionalismo lariano. A cura di Roberto Borghi.

MuST, Fondazione Antonio Ratti, via per Cernobbio 9. EMILIO PUCCI A COMO. 1950-1980. Fino al 31 ottobre. Visita guidata gratuita giovedì 17 alle 18.00 alla rassegna che documenta gli esordi e l'affermazione delle creazioni dello stilista italiano.

Per segnalazione di mostre o eventi legati al territorio comasco, scrivere a redazione@comodailynews.net

 

Condividi su:

Seguici su Facebook