Partecipa a ComoDailyNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Parchi, Fermi: 8 milioni per valorizzazione in vista di Expo

Condividi su:

Regione Lombardia ha approvato gli 'Interventi regionali per promuovere la valorizzazione e la fruibilità dei Parchi regionali in occasione di Expo 2015'.

"Si tratta di un intervento che riguarda anche il territorio montano - ha aggiunto il Presidente dell’VIII Commissione ( Agricoltura, Montagna, Foreste e Parchi) in Regione Lombardia - e che mira a valorizzarne le peculiarità in materia di turismo eco-sostenibile. Attraverso questi temi è possibile promuovere la nostra regione, che per il 40 per cento è fatta di montagne e che vanta aree naturalistiche di assoluto valore, in grado di raccontare la storia e la cultura delle nostre radici anche attraverso la conoscenza delle biodiversità e delle strategie ambientali".

"L'importo complessivo della spesa – continua Fermi -  ammonta a 8.000.000 di euro, da imputare al capitolo 'Contributi agli enti gestori delle aree protette regionali per interventi di tutela e riqualificazione ambientale, di sviluppo delle attività sostenibili e di fruizione e per l'acquisizione di aree o di beni nelle aree protette regionali e nei parchi locali di interesse sovracomunale', di cui 1.600.000,00 euro sul Bilancio 2014, e 6.400.000,00 euro sul Bilancio 2015. Il territorio interessato è quello dei 24 parchi regionali. I soggetti destinatari del contributo sono gli Enti gestori dei Parchi regionali organizzati in cinque raggruppamenti. Le azioni prevedono, per i Parchi di cintura metropolitana: mobilità dolce e completamento del museo del Gusto; per i Parchi pedemontani: completamento del sistema turistico-ricettivo e potenziamento della rete di siti archeologici visitabili; per i Parchi fluviali: ampliamento della rete ciclabile e degli ostelli, ampliamento dei pacchetti turistici di valore ambientale e storico/architettonico; per i Parchi montani: valorizzazione degli itinerari e delle produzioni di alpeggio di qualità, e infine per i Parchi orientali: miglioramento dei collegamenti via terra - ciclopedonali e via acqua".
"L'obiettivo – conclude il consigliere lariano - è la salvaguardia della biodiversità e la valorizzazione delle aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione. In particolare, gli interventi di investimento mirano a: valorizzare il territorio lombardo compreso nelle aree protette favorendo il turismo sostenibile e la fruizione di qualità, promuovendo l'offerta coordinata di servizi e coniugando la valorizzazione delle vocazioni territoriali con la tutela della biodiversità; rafforzare le strategie ambientali sul territorio quali elementi di coerenza e coesione tra le politiche dei Parchi e delle istituzioni locali. La realizzazione di tali interventi promuove la fruizione di qualità e il turismo sostenibile nelle aree protette attraverso il rafforzamento dei requisiti strutturali, infrastrutturali e di servizio necessari a consolidare l'offerta fruitiva e turistica, integrando la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, in occasione di Expo 2015".

Condividi su:

Seguici su Facebook