Le vacanze stanno ormai entrando nel vivo e gli italiani le passeranno… al cellulare, che però, se non usato con attenzione, potrebbe costare più della vacanza stessa. Ecco perché Facile.it, comparatore leader del mercato italiano attivo anche nel confronto delle tariffe per la telefonia mobile, ha creato un breve vademecum per aiutare gli utenti a risparmiare sui costi del cellulare, soprattutto se si è deciso di trascorre le ferie all’estero, in alto mare o persino nella giungla.
Ecco, in 10 punti, le cose da sapere, i comportamenti da mettere in atto e quelli da evitare.
1) Un SMS può bastare, quando si viaggia all’estero, attenzione al roaming.
2) Attenti a WhatsApp, viaggiando all’estero, se non si ha attivato un piano dati.
3) Occhio alla Svizzera, l'Eurotariffa non è attiva nella Confederazione elvetica.
4) Se si viaggia all’estero è meglio una SIM locale.
5) Chiamare dalla nave è meglio connettersi alla rete della compagnia.
6) All’estero occorre marcare a Zona la tariffa del proprio operatore.
7) Per il circuito avventura è meglio scegliere gli operatori satellitari.
8) Anche in Italia a volte possono esserci problemi, è possibile sapere in anticipo se la compagnia cui siamo legati fornisce copertura nel luogo in cui andrete.
9) Una settimana prima della partenza è meglio contattare il vostro operatore per tutte le verifiche del caso.
10) Scaricare nel vostro smartphone tutto quello che serve per il viaggio, per consultarlo poi “offline” nel momento opportuno.