Partecipa a ComoDailyNews.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Addizionale Irpef, alzata la soglia di esenzione sino a 13.000 euro. Lucini: "Non vogliamo gravare sulle fasce deboli"

Condividi su:

Le tante polemiche hanno sortito un primo importante effetto. Si tratta di un primo importante passo al fine di andare incontro alla fascia medio bassa di comaschi, letteralmente disperati, quando hanno saputo del previsto aumento delle tasse. Detto ciò siamo certi che le critiche non si esauriranno, molti riterranno il passa compiute, di piccola entità, crediamo che sia un segno di voler gravare in modo meno invasivo sulla cittadinanza. La giunta comunale ha  infatti deliberato nella seduta di ieri di alzare la soglia di esenzione per l’addizionale Irpef ai contribuenti aventi un reddito annuo imponibile non superiore ai 13mila euro (contro i 10.000 precedenti).

 La manovra è stata resa possibile a seguito degli accordi intercorsi a livello governativo sulla ripartizione delle risorse dovute dagli enti locali per il cosiddetto fondo di solidarietà. “Valutiamo attentamente e continuamente tutti i possibili margini affinchè la nostra manovra fiscale, che resta inevitabile, gravi il meno possibile sulle fasce più deboli - commenta il sindaco Mario Lucini, che detiene la delega al Bilancio - Per il Comune di Como si è aperto questo spazio e ne abbiamo approfittato subito”.

Condividi su:

Seguici su Facebook