Alimentazione d'estate: le 10 regole utili per non sbagliare

Nikolas Cremonini
09/08/2014
Attualità
Condividi su:

Cibi freschi, borse termiche e un decalogo redatto dall'associazione dei Consumatori. Durante l'estate con il sole e il caldo aumentano i rischi per batteri e tossine. Per questo motivo è buona norma fare la spesa appena prima di tornare a casa, in modo da riporre subito i cibi in frigo e attrezzarsi di borse termiche soprattutto per i prodotti da frigo e  per i prodotti surgelati. La corretta conservazione dei cibi è importante per la salute,  il rischio, infatti, è quello  di contrarre una malattia infettiva trasmessa con gli alimenti sopratutto perché è questo il periodo nel quale si hanno maggiori occasioni di organizzare pasti fuori casa o picnic al mare. Ecco un decalogo, redatto dalle associazioni dei Consumatori, per la conservazione dei prodotti alimentari: 1. Evitare l'acquisto di confezioni non intatte, scatole o barattoli ammaccati o gonfi, prodotti con colori alterati o confezioni di prodotti congelati con brina. 2. Controllare che le bottiglie di acqua minerale e altre bevande non siano esposte a fonti di calore. 3. Al momento dell'acquisto guarda sempre l'etichetta, riportano indicazioni utili per capire  che cosa si sta acquistando; fare attenzione alla data di scadenza del prodotto e leggere le modalità d'uso e  la conservazione del prodotto. 4. Lavare accuratamente tutti  i cibi da consumare crudi. 5. Non riempire troppo frigo e freezer perché altrimenti raffreddano meno e aprirli solo quando serve e per poco tempo. 6. Non lavare frutta e verdura prima di metterla in frigo: l'aumento di umidità favorisce la crescita di muffe e batteri. 7. Per distruggere batteri e microbi, preparare bene e in profondità i cibi  da consumare preferibilmente cotti (frutti di mare, pesce, carne). 8. Ricordare sempre che le confezioni aperte vanno consumate entro 2-3 giorni. 9. Lavare sempre le mani prima di toccare un alimento e tenere puliti utensili e piani di lavoro. 10. Se si è in vacanza  all'estero, in posti esotici, evita di mangiare verdure crude e sbuccia la frutta e fai particolare attenzione all'acqua che bevi.

Leggi altre notizie su ComoDailyNews.net
Condividi su: