Tutto quello che c'è da sapere sul previsto censimento dei ciclisti lombardi

Nikolas Cremonini
04/09/2014
Attualità
Condividi su:

E' stato deciso che verrà svolto un censimenti dei ciclisti lombardi. Il rilevamento verrà effettuato il 17 settembre 2014, da numerosi volontari delle associazioni locali aderenti alla FIAB, alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e da altre associazioni di volontariato locali, con modalità omogenee in tutti i 12 capoluoghi di provincia.

Le attività del censimento consistono nel:
-contare i passaggi dei ciclisti nella fascia oraria 7.30 - 13.30 di un giorno lavorativo, in entrata e uscita dal centro cittadino, in almeno quattro postazioni individuate in ciascuna città;
-contare i passaggi dei ciclisti, delle auto e delle moto in almeno una postazione per città, al fine di rilevare la distribuzione modale della mobilità (“modal split”);
-rilevare l’offerta e l’utilizzo dei posti bici (custoditi e non) nei pressi delle stazioni ferroviarie dei capoluoghi, per avere un quadro informativo a supporto della pianificazione di futuri interventi per favorire l’uso intermodale di bicicletta e treno e, più in generale, lo sviluppo della mobilità ciclistica;
-raccogliere i dati provenienti dai conta biciclette automatici situati lungo la “Ciclopista del Sole”, percorso ciclabile di interesse regionale del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica e parte dell’itinerario di lunga percorrenza di valenza nazionale (Bicitalia 1) ed europea (EuroVelo 7), al fine di confrontare da un anno all’altro l’andamento del cicloturismo su di un percorso extraurbano.

Leggi altre notizie su ComoDailyNews.net
Condividi su: